L&T

Gestione documentale e responsabile della conservazione

Record e workflow management strumenti a favore di semplificazione e ottimizzazione del passaggio al digitale e della conservazione qualificata. L&T come guida a supporto del pubblico e del privato

Perchè L&T è la risposta?

Cosa è la gestione documentale

La gestione documentale è un processo di creazione, condivisione e conservazione di documenti che investe sia il settore pubblico che il settore privato. Tale processo è vitale, poiché favorisce la riduzione dei costi di gestione, abbatte i tempi, rende più efficiente lo svolgimento delle attività, permette la conservazione di documenti autentici, integri e di provenienza certa e identificata. 

Il passaggio dal cartaceo al digitale, la creazione di sistemi ormai multiformi e interoperanti, l’evoluzione tecnologica e l’interconnessione tra sistemi, in termini pratici, dal punto di vista della gestione documentale, esige un’attenta applicazione del dettato normativo e una corretta implementazione degli strumenti in grado di formare e gestire i documenti informatici secondo principi di stabilità, intellegibilità e possibilità di utilizzo. 

In questo contesto il Codice dell’Amministrazione digitale, Carta della democrazia digitale, declina le norme che definiscono il perimetro dei diritti e dei doveri di Pubbliche amministrazioni, imprese e privati cittadini in linea con gli adempimenti previsti dal Piano Triennale dell’Informatica di AGID

Perché il Responsabile della conservazione

Fino al 2021 un’organizzazione poteva affidarsi esclusivamente al conservatore accreditato per adempiere adeguatamente ai suoi obblighi di conservazione.

Dal 2022 è l’organizzazione stessa a dirigere e a rispondere dell’intero processo di conservazione, compresa la nomina del Responsabile Della Conservazione, la cui figura dal 01/01/2022 deve rispondere a precisi requisiti e novità normative introdotte dalle Linee Guida AgID.

Requisiti e novità normative

Fino al 2021 un’organizzazione poteva affidarsi esclusivamente al conservatore accreditato per adempiere adeguatamente ai suoi obblighi di conservazione.

Il servizio offerto da Gruppo L&T

Grazie alla sua esperienza pluriennale, L&T assume il ruolo di Responsabile della conservazione e offre supporto per il governo del processo di conservazione, mettendo a disposizione dell’organizzazione un Team dedicato di professionisti con skill di carattere giuridico, archivistico e tecnologico, per la cura delle attività funzionali alla conservazione a norma.

Il Gruppo ha maturato nel corso degli anni un know-how multidisciplinare altamente specializzato, sia in ambito pubblico che privato.

Le competenze acquisite hanno permesso di conquistare la fiducia di grandi realtà, che da oltre vent’anni si affidano al Gruppo per sviluppare attività di:

Grazie anche alla sua esperienza pluriennale L&T assume il ruolo di Responsabile della conservazione e offre supporto per il governo del processo di conservazione.