Non più singoli corsi, disorganici e occasionali, da “rincorrere” in base alle specifiche necessità. Niente percorsi parziali, sporadici o ripetitivi, presi “al volo” nella speranza d’integrare le informazioni necessarie. Basta soprattutto perdere tempo, affrontare lunghi spostamenti o dislocare figure importanti per l’azienda tra diverse sedi o location.
Responsabile della Transizione al Digitale, Data protection officer, Responsabile della Conservazione e della Gestione documentale, per la Prevenzione della corruzione e, ancora, Responsabile Privacy, della Continuità operativa, per il Disaster recovery o la Cybersecurity : per questi e numerosi altri incarichi i professionisti hanno bisogno di un riferimento univoco per formazione e aggiornamento.